Roma, chiude il negozio Burberry di via Condotti. L’allarme dal Cobas: Chiediamo cassa integrazione o contratti di solidarietà per i lavoratori.
Chiude in noto famoso di Burberry a via Condotti, una notizia che ha scatenato un vero e proprio terremoto nella Capitale, anche alla luce dei trentaquattro posti di lavoro a rischio.
Roma, chiude il Burberry di via Condotti. Trentaquattro dipendenti a rischio licenziamento. L’appello del Cobas
La notizia è stata diffusa dalla Francesco Iacovone, del Cobas, che ha denunciato la chiusura del negozio del nuovo marchio e dei trentaquattro dipendenti che rischiano di trovarsi senza un lavoro. “Una vera e propria beffa per i lavoratori, soprattutto per quelli che per anni nel negozio di via dei Condotti hanno dovuto subire vere e proprie vessazioni tra videosorveglianza, perquisizioni e maltrattamenti. La boutique della vergogna ce la ricordiamo tutti“.
“Chiediamo che l’azienda, per tutelare i lavoratori, utilizzi degli strumenti difensivi: cassa integrazione o contratti di solidarietà in attesa di trovare un nuova spazio per la boutique, anche se non credo che un marchio così possa incontrare grandi difficoltà a meno che dietro non ci sia la volontà di lasciare la Capitale“.
Il negozio di Burberry in via Condotti
Il negozio in via Condotti è uno dei punti vendita iconici di Burberry, posizionato nel cuore di Roma e nel cuore della zona dello shopping di lusso della Capitale, che negli ultimi anni ha risentito delle difficoltà economiche.

La chiusura del negozio sarebbe dovuta all’indisponibilità da parte del locatario che non potrebbe più concedere il locale al noto marchio.
Apprensione anche a Fiumicino
In agitazione anche i colleghi del punto vendita di Fiumicino. La catena ha infatti iniziato una spending review che passa anche per la chiusura di diversi punti vendita considerati meno strategici o meno redditizi. A Fiumicino sono nove le persone che rischiano di perdere il lavoro senza garanzie per quanto riguarda il futuro.